Promuove progetti culturali realizzati da ragazze e ragazzi dando loro visibilità sul web e sul territorio. È nata a novembre 2020 come sezione giovanile di Toponomastica femminile a sua volta già attiva dal 2012 su Facebook e come associazione dal 2014. Si occupa sin dalla sua fondazione della divulgazione di storia e cultura di genere in Italia. Nei suoi progetti negli ultimi anni ha visto crescere la presenza di ragazze e ragazzi impegnati come volontari e come tirocinanti universitari, e ha deciso di creare Toponomastica femminile giovani come spazio dedicato alle nuove generazioni e ai temi che sentono più vicini. Identità e parità di genere, sex positive e body positive, ambiente, divulgazione culturale: questi e molti altri sono i temi affrontati dal nostro team sempre in espansione. Il nostro obiettivo è ampliare le reti con tutte le realtà culturali che condividono i nostri valori sia in Italia che all’estero, nella convinzione che uno sguardo internazionale possa arricchire la narrazione dell’attualità con le molteplici voci delle nuove generazioni. Siamo presenti sul territorio dove organizziamo progetti e incontri nelle scuole e nei luoghi istruzioni locali. Facciamo divulgazione scientifica e culturale collaborando con Vitamine vaganti, la testata giornalistica di Toponomastica femminile, partecipando a bandi internazionali e nazionali e attraverso l’uso dei social media e dei linguaggi multimediali.